WR134

WR134 è una stella variabile Wolf-Rayet posta nella costellazione del Cigno.
Distante 6.000 a.l. ha un raggio di 5.5 volte il Sole e una massa di c.ca 20 volte quella del Sole.
Con una temperatura superficiale di 63.000K ha una luminosità 400.000 volte quella del Sole.
Sono state ipotizzate diverse cause della variabilità (binaria ad eclisse, doppia con stella a neutroni o buco nero ecc). Comunque è una stella con forti emissioni di raggi X.
Come tutte le WR si ha la presenza di violenti venti stellari che fanno perdere massa molto velocemente. Il risultato è generalmente una forma a bolla (famosa è rimasta l’immagine di WR124 fatta da Hubble).
Sono stelle estremamente rare e se ne conoscono solo alcune centinaia in tutto il Gruppo Locale (Via Lattea, M31, M33, Nubi di Magellano e galassie minori). Estremamente distanti non sono visibili ad occhio nudo a parte Gamma della Vela e Theta della Mosca.
Ripresa fatta nel 2022 in Sardegna. Camera ASI 294MC PRO, telescopio Orion Optics CT8 (200f4.5) con correttore Paracor, guida fuori asse con Asi174,vfiltro Antlia ALP-T, integrazione 11h30m (46x900s) ed elaborazione AAP – PX - PS

Cortesia Silvano Pagliarini