Luna - cratere Theophilus

Primo piano del cratere Theophilus, ripreso il 03/02/2025 con un telescopio Cassegrain puro dal nostro osservatorio astronomico.
Theophilus è considerato uno dei crateri da impatto più complessi e spettacolari della Luna.
Con un diametro di circa 104 km e una profondità di 4,411 km, si distingue per le sue pareti ben definite e la sua struttura imponente.
Al centro spicca una maestosa montagna centrale alta 1.400 metri, composta da quattro cime.
Questa formazione è il risultato del rimbalzo elastico del suolo avvenuto dopo l'impatto che ha creato il cratere.
A differenza dei crateri più piccoli e semplici, che hanno un fondo piatto, Theophilus presenta questa caratteristica struttura centrale, tipica dei crateri da impatto complessi.

Cortesia Pani Giuseppe